Lo scrub è conosciuto come un trattamento di bellezza ma in effetti è un vero e proprio gesto di benessere. L’azione dello scrub, che significa strofinare, avviene attraverso un’esfoliazione degli strati superficiali della pelle che stimola il rinnovamento cellulare, soprattutto se praticato con regolarità.
Una falsa convinzione molto comune è che eliminare il primo strato di cellule morte della pelle contribuisca ad eliminare l’abbronzatura. In realtà effettuare lo scrub in un periodo antecedente e successivo all’abituale rituale della tintarella, dapprima prepara la pelle all’esposizione solare e dopo la rende liscia e luminosa, permettendo all’abbronzatura di durare più a lungo dorata e uniforme.
E’, quindi, soprattutto prima e dopo le vacanze il momento per regalarsi un salutare scrub.
La pelle è costituita da uno strato più superficiale detto epidermide, uno più interno chiamato derma ed uno più profondo chiamato ipoderma, ognuno dei quali è costituito da numerosi sotto strati. Lo strato che viene maggiormente interessato durante lo Scrub è l’epidermide.
Nella nostra pelle sono presenti fattori nutrienti e idratanti naturali quali aminoacidi, sali minerali, urea, zuccheri, sali ed altre sostanze di primaria importanza nell’impedire una eccessiva disidratazione e consentirle di conservare elasticità e flessibilità. Per questo troviamo gli stessi fattori idratanti nella composizione di scrub, creme ed oli.
La pelle agisce come prima barriera difensiva del corpo dai batteri e dai virus. Pertanto, ne deriva che, se trattata correttamente, contribuisce a rafforzare le sue difese naturali, mantenere l’equilibrio idrico e aiutare a regolare la temperatura corporea. Questa barriera cutanea potremmo definirla come un muro, che se non bene coeso diventa meno selettivo nel proteggersi da aggressioni esterne.
Il rinnovamento cellulare avviene in media ogni 28 giorni nello strato più profondo per poi risalire allo scopo di sostituire le cellule presenti sulla superficie della pelle. In questo modo lo scrub permette di eliminare lo strato di cellule morte ormai ossidate (fenomeno che rende la pelle asfittica e grigia), favorire il rinnovamento e l’ossigenazione cellulare, stimolare la normale produzione di collagene ed elastina (definiti l’impalcatura della pelle) per un effetto decisamente più turgido e compatto. Inoltre, lo strato di cellule morte se non eliminate fanno da tappo, impedendo alla pelle di respirare correttamente.
I Trattamenti di Scrub che propongo, dopo anni di esperienza nel campo dell’Estetica, sono veri e propri rituali di benessere, che includono i benefici della luce Cromo Irradiante e della suono terapia per un’azione di riequilibrio anche emozionale.

Stefania Mallimo Operatrice del Benessere in Tecniche e Discipline Bionaturali.